Diabete Facile
Email

info@diabetefacile.it

Il Glucagone

Il Glucagone

Il glucagone è un ormone polipeptidico, cioè dello stesso tipo dell'insulina. Ha effetti in qualche modo opposti all'insulina, perché fa aumentare la glicemia.

Il meccanismo è che stimola il fegato a rilasciare zucchero nel sangue, dalle riserve che contiene normalmente.

Il glucagone è un farmaco salvavita. È il mezzo più potente per far alzare rapidamente la glicemia. È insostituibile nei casi in cui una persona non sia in grado di assumere zuccheri da solo, perché ha perso i sensi o è in stato di confusione.

Qui cominciano le note dolenti. Il glucagone è meno stabile dell'insulina, non si può conservare in soluzione e poi iniettarlo sotto pelle. Si deve conservare allo stato solido, e sciogliere in acqua al momento dell'iniezione.

Esiste anche una confezione per spray nasale, Baqsimi. È una polvere che deve essere inalata nella narice.

Qualunque persona usi insulina, quindi tutti i Tipo 1 e alcuni dei Tipo 2, devono sempre avere una confezione di glucagone disponibile. Questo è previsto dalle linee guida mondiali sulla gestione del diabete.

Si può sperare di non doverlo mai usare, ma in alcune occasioni può salvare la vita. In Italia è dispensato da SNN.

La preparazione dell'iniezione è di solito fatta da un parente o altra persona che assista il paziente, e non è semplicissima. Il problema è aggravato dal fatto che questo avviene in un momento di panico per chi sta male.

La persona che assiste deve sapere con sicurezza dove si trova il glucagone, e deve studiare in un momento di calma il modo di prepararlo.

Un'alternativa è lo spray nasale.

Esistono, ma non ancora in Italia, formulazioni per iniezione pronte per l'uso.

Poi c'è il problema del rinnovo. Anche ben conservato, il glucagone non dura molto e occorre rinnovare la prescrizione. È facile che questo venga trascurato, perché non viene mai usato. Comunque l'effetto dura molto oltre la data di scadenza. In caso di necessità è meglio usare una confezione scaduta che non fare niente.

Categorie
Articoli recenti