L’attività fisica per i pazienti diabetici organizzata dalla UOC di Diabetologia del Policlinico Federico II
Alimentazione e attività fisica costituiscono un’associazione inestricabile nella storia clinica del diabete mellito e nella sua gestione terapeutica.
L’attività fisica regolare è fondamentale per mantenere un buono stato di salute ed i pazienti diabetici di tutte le età dovrebbero essere incoraggiati ad essere fisicamente attivi per i molteplici benefici in termini salutistici.
Tuttavia, nonostante questi benefici per la salute psico-fisica, la gestione dell’attività fisica in condizioni di vita reale risulta ancora complessa nei pazienti con Diabete mellito tipo 1 in terapia insulinica, per l’impatto che l’esercizio fisico esercita sul metabolismo glicidico.
Leggi l’intero articolo qui.
Unisciti alla Camminata per il Benessere: Un Passo Alla Volta Verso la Salute!
Siamo entusiasti di invitarvi a partecipare a un evento speciale pensato per chi affronta il diabete con coraggio ogni giorno! 💙
Camminare è una delle attività più efficaci per migliorare la gestione del diabete e il benessere generale, e questa camminata è l’occasione perfetta per muoversi, divertirsi e fare rete con altre persone che condividono la tua stessa esperienza.
Perché partecipare?
Benefici per la salute: la camminata aiuta a migliorare la glicemia e a mantenere un cuore sano.
Supporto della comunità: condividerai il cammino con altre persone che capiscono le tue sfide e i tuoi successi.
Un’occasione per informarsi: troverai esperti pronti a rispondere alle tue domande sulla gestione del diabete durante l’attività fisica utilizzando tutte le nuove tecnologie utili per gestire diabete e sport con microinfusore e monitoraggio continuo.
Fai il primo passo con noi!
La camminata inizia tra: